Il nome Bajram è di origine albanese e significa "vittoria". Il suo uso come nome proprio è diffuso principalmente nell'area dei Balcani, ma può essere trovato anche in altre parti del mondo dove ci sono comunità albanesi.
La storia del nome Bajram è legata alla tradizione e alla cultura albanese. In Albania, il nome Bajram viene spesso dato ai figli maschi in onore della festa musulmana di Eid al-Fitr, che segna la fine del mese sacro del Ramadan. Tuttavia, il nome Bajram può anche essere scelto come espressione di speranza per una vita felice e vittoriosa.
Nel corso dei secoli, il nome Bajram è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Bajram Curri, un famoso eroe nazionale albanese che ha combattuto contro l'occupazione italiana dell'Albania durante la seconda guerra mondiale. Questo ha contribuito a rendere il nome ancora più rispettato e venerato nella cultura albanese.
Oggi, il nome Bajram viene ancora scelto da molte famiglie albanesi come un modo per onorare la loro eredità culturale e per esprimere speranza per il futuro dei loro figli. Nonostante le sue origini culturali specifiche, il nome Bajram è diventato sempre più diffuso in tutto il mondo grazie alla globalizzazione e alla mobilità delle popolazioni.
Il nome Bajram è un nome maschile che ha una frequenza molto rara in Italia, con solo due nascite registrate nel 2022 e complessivamente due nascite totali finora. Questo nome potrebbe essere considerato come un nome esotico o insolito in Italia.